Noi siamo convinti che il mondo, anche questo terribile, intricato mondo di oggi può essere conosciuto, interpretato, trasformato, e messo al servizio dell’uomo, del suo benessere, della sua felicità. La lotta per questo obiettivo è una prova che può riempire degnamente una vita. (Enrico Berlinguer)
La bandiera italiana sventola, con grande orgoglio umano e progettuale, accanto alla bandiera della Repubblica Popolare Cinese. A meno di un anno dalla presentazione del rendering del Padiglione ad Expo – il traguardo è stato raggiunto dopo dieci mesi di lavoro.
Casalgrande Padana ha realizzato un involucro in grès porcellanato una delle figure architettoniche più complesse all’interno di EXPO 2015. China Vanke Co, è lo sponsor: prima società immobiliare cinese e tra le più grandi nel mondo. Fondata nel 1984 su principi di etica e trasparenza e competenza operativa, è stata insignita per otto anni consecutivi del “China’s Most Respected Companies”.
Il progetto è stato curato dallo studio di Daniel Libeskind, con l’allestimento degli interni di Ralph Appelbaum Associates. Il padiglione, posizionato tra Palazzo Italia e il Lake Arena, è la rivisitazione di un tradizionale Shitang – mense delle fabbriche, delle università o delle aziende di oggi, vissute come sinonimo di aggregazione, di calore ed affetto nel quotidiano cinese – sviluppando il tema “building community through food”.
LEGGI ANCHE: TAG/EXPO 2015