Manca poco alla vendemmia settembrina, importante evento per noi cultori del nettare del dio romano Bacco. E in questo lasso di tempo non bisogna assolutamente perdersi le novità che orbitano intorno al mondo enologico. Detto fatto!
La tedesca Gaggenau ha messo a punto Vario Cooling 400, una serie di cantine domestiche climatizzate per conservare il vino, dalle linee essenziali.

Gaggenau. Cantina Vario 400 Cooling.
La temperatura è uno degli aspetti più importanti nella conservazione del vino perché, un cambio repentino in termini di gradi centigradi, può comprometterne il gusto e la qualità.
Le cantine Vario Cooling 400 sono munite di un sistema di controllo che permette di gestire, in modo indipendente, fino a tre zone climatiche garantendo temperature costanti da 5 °C a 20 °C incluso il controllo dell’umidità.
Le temperature ideali, consigliate dai sommelier, oscillano per gli spumanti da 4 a 8 °C, i bianchi da 10 a 14 °C mentre i rossi da 14 a 16 °C.
La struttura interna delle cantine Vario Cooling 400 si presenta con eleganti vassoi in quercia ed un elegante sistema di illuminazione. Le porte esterne in vetro collocano il pezzo in qualsiasi ambiente.
Sven Baacke, Head of Design di Gaggenau, commenta: «L’ampio spazio interno consente di disporre le bottiglie nello stesso modo in cui un artista organizza i colori su una tela».
Prosit!
LEGGI ANCHE: CIBO E DINTORNI
No comments