Buona Pasqua!
Gabriella Steffanini
Apotheca Milano. Le ordinazioni andranno effettuate entro sabato 3 aprile non oltre le ore 14.00, chiamando il 3407186719. La consegna è fattibile sia al ristorante sia con consegna a casa ed è prevista tra sabato e domenica, in base al numero degli ordini. Nell’immagine: agnello marinato con carciofi.
Pasticceria Cremeria Gran Caffè Buonarroti. Colomba. La realizzazione. Due impasti, uno alla sera e uno al mattino, per una lenta lievitazione. In questo modo il lievito madre, la farina di frumento, il burro e le uova possono amalgamarsi alle scorze di arancia candita, agli aromi d’arancio e alla vaniglia del Madagascar. La glassa è lavorata artigianalmente con una miscela di farina di mandorle, farina di nocciole e albume d’uovo per l’effetto croccante. Mandorle grezze e la granella di zucchero completano la decorazione. Formato da 1 Kg.
Le Arpie. Prosecco DOC Rosé Millesimato. Vino dal perlage fine e persistente e dalle . Colore: Rosa tenue brillante. Naso: al naso profumi di piccoli frutti di bosco e fiori. Al palato spiccano note fragranti di melograno, lamponi e ribes rosso. Perfetto per allietare l'aperitivo, si sposa molto bene con i menu di pesce, i crostacei e le carni bianche. Vitigno: 90% Glera - 10 % Pinot Nero. Zona di produzione: Treviso.
Ca’de’Rocchi – Valpolicella Ripasso Superiore Dop “Monterè 2018”. Cantine Tinazzi. Falstaff, la rivista tedesca ha premiato questo vino con 90 punti al Falstaff Valpolicella Trophy. Le uve utilizzate, Corvina, Corvinone e Rondinella, sono selezionate nel mese di ottobre per poi essere portate nella cantina di pigiatura di Sant’Ambrogio di Valpolicella. Ne segue la pigiatura soffice con diraspatura, fermentazione con macerazione a 20/24° e pressatura soffice. Il vino ottenuto a fine dicembre viene “ripassato” sulle bucce dell’Amorone, ecco perché “Ripasso”. L’affinamento avviene in botti di rovere francese e americano per un periodo di 12 mesi. Il colore è rosso carico e al naso è un’esplosione di frutti rossi, ciliegia e amarena con note speziate e balsamiche. Al palato ha un sapore deciso, dal tannino morbido e bilanciato. Il vino è particolarmente indicato per accompagnare i risotti autunnali – ai funghi o al radicchio – o piatti di carne.
“Natale con i tuoi. Pasqua con chi vuoi”. Ve lo ricordate? Tra il 2020 e il 2021 ci siamo giocati entrambe le opzioni e, salvo variazioni dell’ultimo minuto, la Pasqua di quest’anno, la celebrazione cristiana della rinascita di Gesù, la passeremo a casa. No drama! In soccorso arrivano menù delivery, box gourmet e ricette da ogni parte d’Italia. Dopo tutto siamo il Paese del Sole, del buon cibo e del buon vino. E speriamo nel buon tempo…
- Italia
- Europa
- Chef
- enologia
- Ritu Dalmia
- Pasqua
- Eataly Torino Lingotto
- Pasticceria Buonarroti
- La Vita è Bella
- Apotheca Milano
- Cantine Tinazzi
- Che Pasqua!
- Che Vino!
- Cittamani
- Errico Recanati
- Giulia Brandi
- Le Arpie
- Pasqua 2021
- Patrik Lisa
- Ristorante Andreina
- in primo piano
- Cibo e dintorni
- Ristoranti e Location
