-
Luci d’atmosfera a centrotavola
State pensando di organizzare un pranzo o una cena durante le festività per condividere qualche ora con il vostro partner ... -
Stilisti dell’illuminazione
Plasmare la materia è il leitmotiv che contraddistingue ogni pezzo della trevigiana MM Lampadari fin dal 1966, anno della fondazione. ... -
Chandelier in cristallo
Il lampadario Vivaldi, della collezione Opera, è la novità di quest’anno della padovana Italamp. Una rivisitazione contemporanea del classico chandelier ... -
La luce che unisce i due Poli
Gabriele e Oscar Buratti, architetti e designer, hanno messo a punto per FontanaArte la “forma della luce” un progetto iniziato ... -
#iorestoacasa. Mettere in luce gli oggetti del cuore
Fienile, firmata da Daniel Rybakken e prodotta da Luceplan, nata come lampada da tavolo, è declinata anche nelle versioni a ... -
Le forme e i colori del cuore
San Valentino. Ed è subito casa, baci, cena a due… E il design, attento alle nuove sensibilità, si lascia ispirare ... -
Raccontare la vita attraverso la luce
Poetica e accogliente, la lampada da tavolo Madre di Foscarini, designata da Andrea Anastasio. Madre ha forme generose, un esplicito ... -
Un poeta della luce
Leggeri, sorprendenti, emozionanti, i progetti di luce e le lampade di Davide Groppi seducono con la loro bellezza impalpabile, quasi ... -
“Cuboluce” interpretata da Romero Britto
Fantasiose texture disegnate dall’artista pop Romero Britto vestono Cuboluce di Cini&Nils, iconica lampada progettata nel 1972 da Franco Bettonica e ... -
Salone del Mobile.Milano 2019. Un segno dei tempi
Nel post “Euroluce 2019. Quattordicimila passi e 23 scatti d’autore”* vi abbiamo raccontato, attraverso le immagini di Marco Scarpa, i ...