«Ci nutriamo di innovazione. Stare fermi è un delitto ed è il modo più sbagliato per gestire un’azienda. Siamo alla ricerca continua di spunti, idee, contaminazioni. Il nostro obiettivo non è seguire l’evoluzione delle mode e delle tendenze del design, bensì anticiparle. Mi piacerebbe molto essere rincorso.» Andrea Lupi.
Ed ecco che le collezioni in Flumood® - sviluppato nel 2017 da antoniolupi è un materiale ecologico, compatto, non poroso e atossico, facile da pulire e ripristinabile in caso di graffi o segni - si colorano di finiture Rame, Ottone e Bronzo.
Ma qual è la particolarità di queste finiture? “Metallo liquido” si applica a spruzzo sulle superfici dei lavabi o delle vasche esaltandone i volumi e rendendo la copertura omogenea resistente e raffinata. Applicata senza protettivo la finitura, in vero metallo, segue il naturale processo di ossidazione nobilitando il prodotto e rendendolo unico per colore e texture.
I pezzi che beneficiano di questo trattamento sono il lavabo Albume disegnato da Carlo Colombo; il lavabo Simplo disegnato da AL Studio e la vasca Mastello disegnata da Mario Ferrarini. Maggiori dettagli nelle didascalie della gallery.

Da sinistra: Nello, Sergio , Patrizia e Andrea Lupi.
“Polvere di metallo” è una verniciatura speciale a spruzzo che deposita sulle superfici polvere di metallo, appunto, valorizzandone le forme ed esaltandone la tridimensionalità. Il procedimento è applicato al lavabo Plissè, disegnato da Paolo Ulian ed è disponibile in cinque finiture: ferro, ottone, corten, rame e bronzo.
Concludiamo con una “buona azione” che desideriamo segnalare. L’Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi, in occasione dell’emergenza Covid-19, ha ricevuto una donazione da parte della Antonio Lupi Design, che gli Amministratori Delegati dell’azienda, Nello, Andrea, Patrizia e Sergio Lupi, hanno così commentato: «In un momento così difficile per il nostro paese, qual è quello in corso, abbiamo voluto dare un piccolo segnale per sostenere i tanti malati che hanno bisogno di aiuto. Credo sia un atto umano e giusto fare la propria parte per proteggere la propria vita e quella degli altri. Careggi necessita di apparecchiature e …. per facilitare e sostenere l’instancabile lavoro degli operatori che sono in prima linea in questi giorni.»