Innsbruck. Il Mercatino di Pasqua

Innsbruck il Mercatino di Pasqua
Dal 3 al 13 aprile 2020 a Innsbruck, all’ombra del famoso Tettuccio d’Oro, emblema della Capitale delle Alpi, si tiene il tradizionale Mercatino di Pasqua: oltre 30 bancarelle riempiono la piazza, proponendo decorazioni particolari, oggetti di artigianato artistico, giocattoli in legno.

Le delizie cotte nella padella gigante e gli immancabili dolci, come la Torta a camino di origine ungherese chiamata in tedesco Baumstriezel, garantiscono una pausa golosa durante la passeggiata tra le bancarelle del mercatino.

La città è colorata da curiose e sgargianti uova di Pasqua giganti, mentre bande musicali e tradizionali gruppi in costume trasportano gli ospiti del mercatino in una vivace atmosfera pasquale, coinvolgendoli in prima persona nelle suggestive tradizioni locali.

L’esibizione con le fruste degli Aperschnalzer e il dolce suono delle campanelle dei Grasausläuter ricordano i tempi antichi, quando l’inizio dei giorni più caldi era di importanza vitale per la popolazione contadina, perché segnava la fine della stagione invernale.

Ogni giorno, inoltre, i piccoli ospiti possono mettere alla prova la loro manualità, costruendo decorazioni pasquali e primaverili, mentre la domenica di Pasqua si terrà la tradizionale caccia alle uova.

Piccoli presepi impreziosiscono ogni anno le chiese e le cappelle, mentre capolavori artigianali dell’arte popolare tirolese mostrano scene bibliche della Pasqua.

I piccoli paesi che circondano Innsbruck rinnovano la tradizione dei Sepolcri pasquali: nicchie di luce e colori dallo sfondo barocco create appositamente per questo periodo all’interno delle chiese tirolesi che creano un’atmosfera quasi mistica.

Una giornata particolarmente ricca di tradizioni è la domenica delle Palme: si ricorda l’ingresso di Gesù a Gerusalemme, quando la folla lo accolse sventolando rami di palma. Questa pianta però non cresce nelle Alpi e quindi vengono create composizioni alte anche più di un metro con piante alpine, come la palma del gattino (salice), l’erica e il ginepro, ornate di nastri colorati e con gli immancabili brezel, che vengono portate in processione, con orgoglio, come gioielli, verso la chiesa dai bambini. Questa tradizionale processione si tiene a Mutters, Natters e in Obsteig sull’altopiano.

Il brunch pasquale Non si può immaginare la Pasqua senza le tradizionali uova colorate. Ma soprattutto a Innsbruck il brunch pasquale è caratterizzato anche da tante specialità a base di pane. In occasione della domenica delle palme i padrini e le madrine donano ai bambini oltre ai tipici brezel anche coniglietti e galline di pane. Una ricetta molto antica e tipica del periodo pasquale è il Forchaz o Fochatz (l’antico termine deriva dalla parola latina “focus”, fuoco). Inizialmente la parola indicava infatti una focaccia cotta sotto la cenere. Oggi gli intenditori lo apprezzano soprattutto per il suo particolarissimo sapore contraddistinto da una delicata nota di anice. A Innsbruck, questo particolare prodotto da forno è in vendita nei panifici tradizionali, ma è sempre molto richiesto e va prenotato in anticipo!

Pasqua e primavera a Innsbruck Visitare Innsbruck in primavera è ancora più semplice grazie ai pacchetti City Break. Il pacchetto City break 2 propone 2 notti in hotel con colazione, regalo di benvenuto e Innsbruck card 24 a partire da 145 euro a persona, mentre il pacchetto City break 3 offre 3 notti con colazione, regalo di benvenuto e Innsbruck card 48 ore a partire da 199 euro a persona.

Innsbruck Tourismus: tel. +43-512-59850 | office@innsbruck.info | www.innsbruck.info Hashtag: #myinnsbruk
  • 03-04-2020 - 13-04-2020
Gabriella Steffanini

Gabriella Steffanini

Cresciuta professionalmente nel mondo dell’editoria e della comunicazione, oggi, con il progetto FourExcellences, ha concretizzato un sogno. Attrice per hobby, yogi nell’anima e sportiva per vocazione, è un mix di caos, silenzio, musica, generosità, amore, amicizia, favole, vecchio, moderno, tablet, pc, libri e parole, parole, parole… Cosa saremmo senza? Content creator & Digital PR.
Image
SEGUICI