Peter Rundel torna per la prima volta a dirigere The Yellow Shark, 25 anni dopo i concerti e l’album realizzati fianco a fianco con Frank Zappa. In tour con l’Ensemble Giorgio Bernasconi dell’Accademia Teatro alla Scala.
Put eyebrows on it. “Mettici le sopracciglia” – genuina espressione zappiana – significa metterci, nel suonare, quel quid in più che lo rende speciale e unico, e cha fa la “piccola” differenza fra una buona performance e un “absolutely astonishing expert playing”.
Peter Rundel lo sa bene dal 1993, quando con Frank Zappa tenne a battesimo The Yellow Shark in concerti leggendari, dopo un anno di prove infinite e puntigliose, con le 29 paia di sopracciglia dell’Ensemble Modern di Francoforte. 25 anni dopo, oggi, torna a dirigerlo da allora per la prima volta con l’Ensemble Giorgio Bernasconi dell’Accademia Teatro alla Scala – giovani strumentisti di una nuova generazione – nel tour italiano di nuova produzione.
ENSEMBLE “GIORGIO BERNASCONI” DELL’ACCADEMIA TEATRO ALLA SCALA
Flauto, ottavino, flauto contralto: Ilaria Ronchi Oboe, corno inglese: Carlo Ambrosoli Clarinetto, clarinetto piccolo: Giona Pasquetto Clarinetto basso: Andrea Albano Fagotto: Sofia Colliard Sassofono tenore, sassofono baritono: Mattia Fiore Corni: Matteo Leone, Stefano Laluce Trombe, flicorno, trombino: Valerio Panzolato, Antonio Cordisco Tromboni: Flavio Placidi, Demetrio Bonvecchio Tuba: Andrés Alcaraz López Percussioni: Luca Viotto, Francesco Fiorante, Francesco Macrì Chitarra classica, chitarra elettrica, chitarra banjo: Flavio Virzì Mandolino: Michele Mucci Pianoforte: Gaston Polle Ansaldi Celesta: Mari Miura Kumehara Arpa: Adriana Cioffi Violini: Federica Severini, Davide Moro Viola: Francesco Scarpetti Violoncello: Giulia Libertini Contrabbasso, contrabbasso elettrico: Luís Paulo Montoya Lopezwww.piccoloteatro.org | www.auditorium.com | www.iteatri.re.it
Zappa, FZ, Frank Zappa and the Moustache are marks belonging to the Zappa Family Trust. All rights reserved. Used by permission.