Allenamento col pubblico

allenamento col pubblico paolo rossi
Dal 22 novembre al 1° dicembre 2019 al Teatro della Cooperativa il nuovo lavoro di Paolo Rossi dal titolo Allenamento col pubblico. Serate di studio e improvvisazione.

«Ultimamente mi sono imposto da commediante, con stile ripetitivo e martellante, una domanda. A dire il vero, più di un quesito mi sono trovato a fronteggiare in questi tempi… come vogliamo chiamarli? Interessanti. Ne elenco per ora solo tre che riguardano, però, proprio le serate che terrò al Teatro della Cooperativa dal 22 novembre al 1° dicembre. Primo quesito. Che fare? Qual è, cos’è politicamente, culturalmente, moralmente, blablablabla, l’azione che può fare un teatrante più concreta ed importante oggi? Andare a rappresentare a mo’ di monologo, io solo in compagnia di me stesso e di un microfono, una storia impegnata sulle periferie? E così mettermi una medaglietta al valore all’occhiello e una buona mazzetta di denari in tasca? Oppure, prendere scene, costumi e una compagnia di giovani teatranti e recarmi invece in periferia, portarmi come copione soltanto una fornita raccolta di storiellette e intanto per ora accontentarmi di portare la gente fuori di casa almeno una sera? Quindi chiedermi anche per chi io lavoro? Per chi già la pensa come me e ha bisogno di conforto o di contarsi, di approvazione, oppure per chiunque sia disposto ad abbandonare per una sera il suo comodo divano e uscire? Secondo quesito. Recentemente, negli ultimi tempi, ho praticato un po’ di stand up in vari locali d’Italia. Non per riprendermi da un’estate che mi ha visto recitare Le Troiane d’Euripide al Teatro Greco di Siracusa e tuffarmi nella mia sesta regia lirica questa volta ne Il Barbiere di Siviglia allestito in quel di Spoleto. Non l’ho fatto nemmeno per rimpinguare il repertorio o tenermi in allenamento nella pratica dell’improvvisazione di cui sono credente ed osservante. L’obiettivo era quello naturale di rincontrare il pubblico. Conoscerlo e farmi conoscere. Veramente. Un commento in quelle serate mi è stato riferito frequentemente dal pubblico al termine delle performance. Sempre lo stesso commento: “Mi sembrava di essere a teatro senza il peso di dover andare a teatro.” Ecco. Per cui, il terzo quesito mi si è messo di fronte di conseguenza. Oltre al pensiero di chiedersi chi è l’attore oggi? farsi prima un’altra domanda. Ma oggi, chi è il pubblico? Come esperto di teatro di rianimazione, happening, cabaret, commedia dell’arte, delirio organizzato, in queste serate al Teatro della Cooperativa il gentile pubblico, pagante o no, sarà protagonista. Sarà attivo. Partecipante. Come i Greci allo stadio o gli ultras a teatro. Esentati i timidi. Per cui nutro il massimo rispetto. Quindi l’attore, cioè io stesso me medesimo, Paolo Rossi, in queste serate si allenerà con il pubblico e il pubblico si allenerà con me. Improvvisazione, illusionismo, reinvenzione di alcune schegge di repertorio, ginnastica mentale, emotiva… Insomma, esercizi guidati per il pubblico. Poi, magari, se va bene, alla fine si resuscita anche il dibattito. E come sempre, inutile ripeterlo, ogni sera, qualcosa di realmente diverso. Ecco, l’ho ripetuto.» Paolo Rossi

Allenamento col pubblico Serate di studio e improvvisazione Con Paolo Rossi Di Georgia Rossi Produzione Teatro della Cooperativa

Biglietteria: da martedì a venerdì 15.00-19.00 | sabato 18.00-20.00 (nei giorni di replica) | domenica 15.00-16.30 (nei giorni di replica) | il ritiro dei biglietti potrà essere effettuato fino a 30 minuti prima dell’inizio dello spettacolo Biglietteria on line

Orari spettacoli: martedì, mercoledì, venerdì e sabato 20.30 | giovedì 19.30 | domenica 17.00 | lunedì riposo Biglietti: Intero euro 18 | Convenzionati euro 15 | Under27 euro 10 | Over65 euro 9 | Giovedì biglietto unico euro 10 Info: tel. +39 02 6420761 | info@teatrodellacooperativa.it | www.teatrodellacooperativa.it
Didascalia. Allenamento col pubblico. Paolo Rossi. Ph. Jacopo Gussoni.
  • 21-11-2019 - 01-12-2019
  • Teatro della CooperativaVia privata Hermada, 8 · 20162 MILANO · Italia
Gabriella Steffanini

Gabriella Steffanini

Cresciuta professionalmente nel mondo dell’editoria e della comunicazione, oggi, con il progetto FourExcellences, ha concretizzato un sogno. Attrice per hobby, yogi nell’anima e sportiva per vocazione, è un mix di caos, silenzio, musica, generosità, amore, amicizia, favole, vecchio, moderno, tablet, pc, libri e parole, parole, parole… Cosa saremmo senza? Content creator & Digital PR.
Image
SEGUICI