ColornoPhotoLife 2023

Festival fotografico 2023 a Colorno, Parma

Dal 13 al 15 ottobre 2023 torna a Colorno (Parma) la 14a edizione del ColornoPhotoLife il festival fotografico che dalla sua nascita cerca di proporre “radici e nuove frontiere” attraverso il suo nutrito programma di mostre, eventi e workshop.

Durante le tre giornate clou di ottobre si alterneranno momenti espositivi di fotografia, proiezione di audiovisivi, presentazioni editoriali, tavoli di letture del proprio portfolio, workshop, concerti musicali e, per il secondo anno, il premio di lettura fanzine Read-Zine.

 

IL PROGRAMMA:
MOSTRE
INCONTRI & CONFERENZE




Anteprima del festival da sabato 2 settembre 2023
L’attività del festival avrà inizio il primo week end di settembre con l’inaugurazione - sabato 2 alle 18:00 - delle seguenti mostre fotografiche allestite nei locali del MUPAC: “Unseen” di Alberto Bregani (collaborazione fondazione 3M) e “Oltre l’appartenenza” di Lidia Caputo, Premio Musa per donne fotografe 2022, rimarranno visibili fino all’8 ottobre. “Travelgram” by CPL, selezione del concorso internazionale Travel Tales Awards, “Thirsty Iran” di Yalda Moaiery, fotoreporter Iraniana, e “Free Iran” di Cesare Augello saranno visitabili fino al 26 novembre. A seguire proiezioni delle migliori fotografie del concorso #TA 2023.

Sempre il 2 settembre masterclass dal titolo “La fotografia di scena” e domenica 3 workshop “Sua Maestà il Parmigiano” ” con i fotografi Roberto Gabriele e Gigi Montali. Il mese di settembre proseguirà con una serie di talk serali alle 21:15, che termineranno in ottobre, dal titolo “Fotografia senza confini” in cui si andranno a sviscerare diverse tematiche: dal racconto al reportage, dalla fotografia sociale a quella naturalistica, passando per quella artistica, con gli autori Alessandro Gandolfi (8 settembre), Matteo Placucci (15 settembre), Paolo Marchetti (22 settembre) e Milko Marchetti (29 settembre) e Silvio Canini (6 ottobre), che esporranno il loro percorso professionale.

Il 16 e 17 settembre 2023 tornerà “Read Zine”, lettura e premio per la miglior fanzine fotografica, che quest’anno prevede per le opere vincitrici la presentazione all’IIF (Istituto Italiano Fotografia) di Milano nel corso di Photography Book Reviews. Il 1° ottobre 2023 si terrà l’evento Mirco4/3 Italia Day con la partecipazione di Polyphoto (dalle 10 alle 18.30) al MUPAC. Possibilità di provare attrezzature fotografiche. L’8 ottobre poi (sempre al MUPAC) ci sarà un workshop sul ritratto con Ugo Baldassarre, a cura di Foto Elite.

Il festival è organizzato dal Gruppo Fotografico Color’s Light in collaborazione con Dipartimento Cultura della FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche), è patrocinato dal Comuni di Colorno e di Torrile, dalla Provincia di Parma ed è sostenuto da Regione Emilia Romagna e Fondazione Cariparma, con il supporto di figure professionali coordinate da Gigi Montali.

Negli anni il festival ha cercato di rinnovarsi e proporre nuove attività, in modo da essere attrattivo per il mondo fotografico sia professionale che fotoamatoriale. L’idea di base della manifestazione, quella di fondere in un'unica manifestazione le radici e le nuove frontiere della fotografia, è stata vincente, infatti diversi autori emergenti ospitati al festival si sono fatti apprezzare in seguito a livello nazionale.


Web: www.colornophotolife.it

  • 02-09-2023 - 26-11-2023
FourExcellences

FourExcellences

La voce narrante del Made in Italy FourExcellences è una piattaforma editoriale dedicata alle quattro eccellenze italiane: Architettura, Moda, Cucina, Luoghi d’arte. Sono le espressioni più celebrate del Made in Italy, di quel patrimonio di creatività e memorie che ci rende unici agli occhi del mondo.

Image
SEGUICI