Dal 18 al 23 febbraio 2025 al Teatro Franco Parenti di Milano in scena Il calapranzi spettacolo diretto da Roberto Rustioni.
«Da tempo avevo il desiderio di lavorare su Harold Pinter non solo perché è uno degli scrittori di teatro più affascinanti e stimolanti che un regista possa affrontare, ma soprattutto perché è uno dei pilastri su cui si fonda la poetica della modernità. Insieme a Čechov, Beckett e Joyce, esplora la dimensione misteriosa della condizione umana mettendo in atto nella sua scrittura il nascosto, il non detto, ciò che non si vede ma che conta più di ogni altra cosa. (…) Ben e Gus si affrontano in continui conflitti dentro un perfetto ring tragicomico avvincente, duro e divertente: la loro lotta comica e disperata riflette una dimensione politica del testo. Si parla di potere, di violenza e di come la violenza sia strettamente legata al potere. In un atomo spazio/temporale, lo spazio di una stanza, il tempo di un’ora, attraverso una vicenda minimale ma coinvolgente, Il calapranzi ci dà la possibilità di scendere in profondità: quando prendiamo coscienza di come vanno le cose e iniziamo a farci delle domande sulla realtà che ci circonda e non ci accontentiamo più del nostro ruolo nel mondo… allora che succede? il potere che fa? Credo che chiunque di noi possa rispecchiarsi nella storia di Ben e Gus.» Note di Regia. Roberto Rustioni
Il calapranzi
Di Harold Pinter
Traduzione Alessandra Serra
Regia Roberto Rustioni
Con Dario Aita, Giuseppe Scoditti
Scene e costumi Valentina Console
Assistente alla regia Giuseppe Bongiorno
Produzione Teatro Biondo Palermo
Durata 60 minuti
Info e biglietteria: www.teatrofrancoparenti.it